Medina
La grandezza della dinastia saadiana
VISITA GUIDATA
125 €
Visita guidata privata (non fatevi notare)
Tariffa famiglia singola/amici
AUDIOGUIDE
9 €
Seguite il vostro ritmo di visita
Applicazione mobile (Android e IOS)
La grandezza della dinastia saadiana
Benvenuti nella Medina di Marrakech, un vero e proprio tesoro del patrimonio marocchino e patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. Immergetevi nel cuore di una città dove storia, cultura e artigianato si intrecciano in un contesto incantevole.
La medina di Marrakech, fondata nell'XI secolo dal re almoravide Yusuf ibn Tashfin, è una vera testimonianza della ricca e complessa storia del Marocco. In origine era un centro religioso e commerciale che attirava mercanti e pellegrini da tutto il Paese e oltre.
Nel XII secolo, sotto la dinastia Almohade, Marrakech conobbe una crescita spettacolare. Furono costruiti molti monumenti emblematici, come la moschea Koutoubia. In questo periodo si svilupparono anche i souk, dove artigiani e commercianti offrivano una moltitudine di prodotti, dalle spezie ai tessuti.
Oggi la medina di Marrakech è una miscela vibrante di antiche tradizioni e modernità. Sebbene sia riuscita a mantenere la sua autenticità, deve affrontare sfide come il turismo di massa e la necessità di preservare il suo patrimonio. Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, rimane un simbolo dell'identità marocchina.
I vivaci souk della medina di Marrakech sono una vera e propria esplosione di colori e profumi. Gli artigiani espongono una vasta gamma di creazioni, dai tappeti berberi alle ceramiche, dai gioielli alle spezie. Ogni stand racconta una storia unica, testimoniando il know-how ancestrale e la ricchezza culturale della regione. L'arte di contrattare è parte integrante dell'esperienza, consentendo ai visitatori di interagire con i venditori e di immergersi nelle dinamiche del commercio locale.
La Medina ospita anche monumenti iconici come la Koutoubia, famosa per il suo maestoso minareto, il Palazzo Bahia e le Tombe Saadiane. Ognuno di questi siti illustra la bellezza e la diversità dell'architettura marocchina, offrendo al contempo un'affascinante visione della storia di Marrakech e delle sue dinastie.
La cucina marocchina è un must della medina. Piatti come il tajine, il couscous e le pastillas rivelano sapori speziati e aromi incantevoli. I ristoranti e le pensioni tradizionali offrono un'esperienza culinaria autentica, con ricette tramandate di generazione in generazione.
La piazza Jemaa el-Fna di Marrakech è il cuore pulsante della città. Fin dalle prime ore del mattino, si anima di venditori ambulanti, musicisti e artisti. Al calar del sole, l'atmosfera si intensifica: vengono allestite profumate bancarelle di cibo che offrono piatti gustosi come kebab e tagine.
Incantatori di serpenti e narratori accattivanti attirano la folla, creando un'atmosfera vibrante e magica. Le luci si accendono, gli odori si mescolano e le risate risuonano, rendendo questa piazza una tappa obbligata per chiunque visiti Marrakech. È un vero e proprio festival delle sensazioni, dove potrete immergervi nella cultura locale e vivere momenti indimenticabili.
Perla del sud del Marocco, Marrakech incanta a prima vista. Le sue antiche mura, le sue moschee con orgogliosi minareti e il suo vasto palmeto immergono il viaggiatore in un delizioso cambiamento di scenario.
La città imperiale si apre a una civiltà diversa. Non ci si stanca mai di esplorare i suoi suntuosi palazzi, capolavori dell'architettura ispano-moresca, passeggiare nei suoi giardini lussureggianti, così poetici al tramonto. I labirinti della medina sono un invito costante a perdersi in un'atmosfera avvolgente.
VISITA GUIDATA
125 €
Visita guidata privata (non fatevi notare)
Tariffa famiglia singola/amici
AUDIOGUIDE
9 €
Seguite il vostro ritmo di visita
Applicazione mobile (Android e IOS)